Nel corso degli anni l’azienda si è fortemente impegnata al raggiungimento degli obiettivi: “zero difetti” nei prodotti, massimo livello tecnologico di servizi per la clientela, qualità e sicurezza del prodotto, piena soddisfazione del nostro cliente e del consumatore finale.
Tutto ciò ha consentito a Farmer di posizionarsi tra le piú importanti realtà italiane nel settore della produzione di premiscele, additivi e mangimi complementari.
Il primato della qualità e dei servizi che il mercato riconosce a Farmer consente di proporsi quale interlocutore privilegiato della propria clientela. Farmer può così contare su un rapporto di consolidata partnership con industrie mangimistiche, allevamenti, consulenti liberi professionisti, università.
Ciò permette a Farmer di confrontarsi quotidianamente con interlocutori qualificati che, nel loro ambito, rappresentano realtà di eccellenza assoluta. Investimenti costanti in ricerca e prestigiose collaborazioni internazionali hanno portato Farmer a maturare e acquisire un’esperienza unica per ampiezza e diversificazione, permettendole di sperimentare, mettere a punto e produrre prodotti e soluzioni altamente innovative.
Parallelamente alla fornitura dei propri prodotti, Farmer mette a disposizione di ogni suo cliente un efficace ed insostituibile servizio di "customer service", fornendo una consulenza completa e diretta su ogni specifica applicazione.
L’automazione è funzionale alla garanzia di una qualità costante del prodotto finito. Un sofisticato sistema di monitoraggio, applicato a tutti gli impianti produttivi automatizzati, effettua in continuo rilevazioni su tutti i lotti in fase di realizzazione.
I dati ottenuti consentono di tenere costantemente sotto controllo il processo, con un duplice vantaggio in termini di pianificazione della produzione e di verifica della qualità.
Farmer opera a livello internazionale con la capacità di interagire in scenari di mercato molto diversificati e di offrire risposte precise a moltissime richieste tecnico-applicative. Straordinariamente ampia è la gamma dei prodotti e dei relativi impieghi, che spazia dai vitaminici liquidi e polvere a prodotti specifici per specie animale e per fase del ciclo biologico. I prodotti Farmer sono acquistati direttamente da grandi gruppi attraverso relazioni business to business, o commercializzati attraverso distributori specializzati.
L’azienda stessa può essere considerata un grande laboratorio in continuo sviluppo.
La storia Farmer lo conferma: i successi e le affermazioni internazionali scaturiscono da questo modello imprenditoriale dominato da un vero e proprio engineering, la cui mission è rappresentata dalla costante azione tesa a trasformare una nuova idea in valore aggiunto per il business del proprio cliente.
Le moderne strumentazioni di R&D e il personale altamente specializzato che costituiscono il Laboratorio Farmer ne fanno una delle strutture più avanzate, in grado di garantire risultati di assoluta eccellenza non solo nel costante sviluppo di nuovi prodotti, ma anche nel supporto alla clientela.
Le attività di ricerca Farmer si avvalgono delle più avanzate tecnologie di sperimentazione, per verificare con la massima precisione le risposte dei prodotti nelle loro diverse applicazioni.
I risultati delle ricerche Farmer arricchiscono un patrimonio di conoscenze indispensabile per sviluppare sempre nuovi progetti in collaborazione con i propri clienti.
Tutti i risultati delle prove di laboratorio vengono immagazzinati in una banca dati, che li rende costantemente disponibili "on line" sia per le necessarie assicurazioni di qualità, sia per lo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni.
Il patrimonio di queste conoscenze costituisce quindi una fonte preziosa di informazioni e di dati a disposizione di Farmer, ma anche uno strumento di grande utilità per la clientela che può impiegare al meglio i propri prodotti, continuamente controllati da Farmer.
Siamo stati e siamo tuttora pionieri nei processi di informatizzazione nel settore zootecnico ed ora siamo leader dei servizi informatici. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato programmi per il controllo dei parametri riproduttivi e produttivi e, in seguito, programmi più complessi e sofisticati per il controllo di gestione e la tracciabilità.
Questo non sarebbe mai stato possibile se Farmer non avesse potuto disporre di un proprio dipartimento interno per la realizzazione di piattaforme software specifiche per il settore suinicolo e bovino.
Ingegneri informatici, analisti, programmatori, tecnici specialistici per specie allevata lavorano in team per migliorare le tecnologie esistenti e per studiarne sempre di nuove.
FYLING net è il risultato, un software che come un filo attraversa ed unisce tutte le fasi produttive ed economiche di una impresa zootecnica: bovini da latte, bovini da carne e suinicola.
Oggi i nostri programmi gestiscono 800.000 suini e 30.000 bovine da latte, 50.000 bovini ingrasso. Il nostro cliente è sempre assistito, on line e on site, perchè riteniamo che, in un mercato di forte competizione, la velocità, la puntualità e l’esattezza dei dati a sua disposizione, diano al management aziendale la corretta visione e interpretazione dell’Azienda stessa, mettendolo nelle condizioni di operare al meglio.
Farmer, infine, organizza corsi di formazione individuali e di gruppo per l’addestramento all’uso dei programmi software.
Oggetto della certificazione: “rintracciabilità completa a monte e a valle a partire dalle singole forniture in ingresso degli ingredienti fino agli utilizzatori dei prodotti”
Questa certificazione, ottenuta secondo la norma ISO 22005:2008, garantisce:
Questo sistema permette:
La rintracciabilità dei lotti è possibile mediante l’attribuzione di un codice a barre a tutte le materie prime in ingresso, ai semilavorati ed ai prodotti finiti. Con questo codice è possibile risalire anche a distanza di anni alle materie prime che sono state utilizzate, ai fornitori delle stesse, ai controlli eseguiti ed in quale impianto è avvenuta la produzione.
Oggetto della certificazione: Ricerca, sviluppo e produzione di prodotti destinati all’alimentazione animale. Commercializzazione a marchio proprio e dei produttori di prodotti destinati all’alimentazione animale.
Questa certificazione prevede:
Il Manuale della Qualità è il Sistema Qualità realmente operante in azienda; descrive, documenta, coordina ed integra la struttura organizzativa, le responsabilità e tutte le attività che regolano l’istituzione, la gestione ed il funzionamento del Sistema Qualità della Farmer S.p.A. .
Le Procedure descrivono dettagliatamente il modo in cui eseguire una determinata attività. Viene definito quindi per ogni dipartimento cosa deve essere fatto e da quale persona, quando, dove e come, quali materiali, apparecchiature e documenti utilizzare. Inoltre tutto questo sistema deve essere costantemente controllato e registrato.
Con Farmer SpA entrerai a far parte di un grande Gruppo, produttore dal 1960 di specialità nutrizionali per l'alimentazione degli animali da reddito. Un'Azienda in cui la crescita professionale e umana è parte fondamentale della propria cultura d'impresa. Da oltre 50 anni, ci contraddistinguono la ricerca e l'innovazione continua, la professionalità, l'attenzione e la cura verso il Cliente e - soprattutto - la passione nel nostro Lavoro.
Invia candidatura